Lo strano casi di Michael Farner
Lorenzo Sartori

Quando leggo il libro di un amico, e in particolare quando ne leggo uno di un altro membro del Sad Dog Project, sono sempre indeciso se onorare il mio impegno di commentare tutte le mie letture o soprassedere per non sembrare di parte. Alla fine ho sempre fatto la scelta di recensire comunque ciò che ho letto, in tutta trasparenza.

Questo racconto ruota attorno al mondo della scrittura e si basa su un’idea molto accattivante. Abbiamo uno scrittore di successo in crisi che non riesce più a consegnare all’editore nuovi romanzi. Questo però non avviene perché al povero Michael manchino idee per andare avanti, ma per un motivo ben diverso: tutti i personaggi che uccide nei suoi libri si materializzano nella sua vita reale e lo tormentano finché non cambia il manoscritto salvandoli. Considerando che Michael è uno scrittore di gialli potete immaginare la difficoltà.

C’è una bella dose di ironia nel racconto che prende in giro il mondo dell’editoria e i suoi riti. Nonostante la brevità del testo (un racconto lungo o novelletta, non so bene come definirlo) c’è parecchia carne al fuoco e la storia si dipana in maniera interessante e avvincente. Non serve aggiungere che Lorenzo scrive bene, vero? Edito da Nativi Digitali trovate il libro in formato ebook su tutti gli store.