CinquantasetteteOppure no, con la vecchiaia incarogniscono, diventano più cattivi. Eppure io voglio sperare di appartenere al primo gruppo, quello che comincia a piangere durante un film, è costretto a sollevare lo sguardo dal libro che stanno leggendo perché qualcosa negli occhi rende difficile la lettura di certi passi, sorridono come idioti guardando in treno due ragazzi che si baciano. Sì, credo che sarò un buon vecchio, bonario…

Insomma, visto che lunedì 7 novembre, come ogni dodici mesi, compirò gli anni, questa volta ben cinquantasette (a lettere che a numero mi fa più vecchio), mi sembrava una buona occasione per fare una bella offerta sui miei libri. Comprarne uno in questi giorni sarà quindi uno strano mix tra farmi un regalo e ricevere uno sconto. Se qualcuno volesse invece regalarmi un libro serio, non quella roba che scrivo io, può fare di testa sua, ma nel caso foste in difficoltà uno spunto vi può venire dalla mia lista desideri su Amazon. Se siete miliardari e preferite optare per qualche milioncino versato sul mio conto corrente fatevi vivi in privato e vi passo il mio IBAN. Non sprecatevi con donazioni inferiori al milione di euro, alla mia età la capacità di spesa è elevatissima.

Riassumendo, da questo momento, per un paio di giorni o forse tre, sia Baby Boomers che Fughe saranno disponibili in digitale su Amazon a 99 centesimi. Nello stesso periodo chi volesse le versioni cartacee può ricevere Baby Boomers + Fughe al prezzo speciale di €16.90 invece di €22.88, spedizione in Italia inclusa. Se siete interessati al cartaceo o avete bisogno di un formato e-book diverso da quello Amazon, contattatemi dunque tramite uno dei canali sociali che frequento, ovvero usando le icone in alto a destra su questa pagina.

Per quest’anno è tutto, torno in modalità vecchio trombone.