ASAP – Tempi che corrono
Marco Cardone, Livio Gambarini, Polly Russell
A questa storia sono arrivato dopo aver letto “Italian Way of Cooking” di Marco Cardone, facendo una ricerca del suo nome su Amazon. Del romanzo avete già potuto leggere cosa penso e non credo vi stupirà troppo sapere che anche questo racconto lungo (o romanzo corto, decidete voi), scritto in collaborazione con Livio Gambarini (di cui prima o poi vi parlerò) e Polly Russell (la trovate tra l’altro su Minuti Contati), è riuscito a conquistarmi.
Si parte con una scena usuale, amici accomunati da problemi e passioni comuni che discutono del futuro, ma dopo poche pagine arriva la folgorazione, il lampo di genio. Già, perché l’idea che sta alla base di questo racconto ha veramente qualcosa di speciale. Confesso che più di una volta, durante la lettura, mi sono soffermato a pensare se uno dei risvolti della stessa, che arrivano man mano che la trama si sviluppa, avesse una base scientifica o quanto meno fosse coerente con l’assunzione iniziale. Ma dopo un paio di volte ho smesso e mi sono goduto la storia per la storia, senza cercare di analizzare fino in fondo il legame con la scienza attuale. Qualcosa mi dice che gli autori lo hanno fatto in maniera più approfondita di quanto le mie capacità e conoscenze mi consentano di fare.
Come? Non vi ho detto di che si tratta? Be’ non è un caso, vi dico solo che è qualcosa che ha a che fare con il tempo, e aggiungo che preferisco lo scopriate da soli. Gli autori credo si siano divertiti parecchio a scriverla, io mi sono di certo divertito un mucchio a leggerla, confido che lo stesso accada anche a voi.
Chiudo dicendo che il racconto è stato partorito in un ambito letterario particolare, il forum del sito La Tela Nera, un luogo virtuale dove devo trovare il tempo di ficcare il naso un po’ più a fondo.
Scrivi un commento