Se continua così finirò per farci l’abitudine, anche se credo non ci si possa mai abituare allo stupore di essere riusciti ad arrivare al cuore di chi legge. Non posso che ringraziare Emanuela per un’altra magnifica recensione. La trovate sul suo blog dal nome magico: BOOKISLIFE.
Riprendo solo un passaggio che mi ha colpito:
Secondo me dovrebbero leggerlo tutti i giovani per fargli capire cosa c’è dietro la frase “Siamo la goccia che diventa mare”, credo che ci sia un messaggio di speranza proprio rivolto a noi nuove generazioni che ci ricorda che nel nostro piccolo e attraverso le cose anche più semplici possiamo aiutare a cambiare questo mondo troppo spesso corrotto e malvagio.
Si tratta anche della mia speranza e ho bisogno di credere che sia possibile. Associato a questo c’è anche un piccolo spunto per i più anziani. Se è vero che meritano rispetto e che possono dare molto alla nostra società anche le persone più avanti con gli anni, è anche tragicamente vero che oggi quasi ovunque nel mondo i paesi più avanzati sembrano trasformati in gerontocrazie. Per questo credo che arriva un momento in cui si deve lasciare il testimone ai più giovani, dando loro la possibilità di tentare di fare meglio di noi.
Scrivi un commento