Un mese particolare per me questo Novembre, dove ho letto abbastanza, scritto poco o niente e molto lavorato intorno alla lettura, ma di questo leggerete sotto. Nonostante la produttività nulla sul fronte scrittura sono soddisfatto, quasi contento. Non si è trattato infatti di un fermo dovuto alla mancanza di ispirazione, ma dovuto alle attività che ho portato avanti, sempre legate alla scrittura e ai libri. Un paio in particolare hanno richiesto, e richiederanno nei prossimi mesi, molto impegno.
Sad Dog Project
Albano Insieme e Gruppo di Lettura
Per Albano Insieme dunque sono alle prese con una bella scolaresca di terza media alla quale “propino” questa mia visione divertente della lettura, introduco autori come Terry Pratchett, Gaiman e altri, cercando di fornire loro strumenti per potersi orientare nelle scelte personali sulle letture da fare.
Da gennaio inizierò anche un gruppo di lettura con le Biblioteche del territorio con intenti molto simili, ma aperto a tutti i ragazzi (e non) che volessero partecipare.
È la prima volta che organizzo queste attività e l’impegno di preparazione è piuttosto consistente, ma al tempo stesso sono certo di poterne ricavare un grosso piacere personale.
Che vi devo dire, se anche guadagnassi un lettore, sarebbe un successo.
Racconti Rifiutati (anche no)
Mese fermo anche sui racconti, ma sapete già perché.
“Acqua su marte” sarà pubblicato all’interno della raccolta 2015 dei racconti Sad Dog Project come bonus track. Si tratta di una forma particolare di pubblicazione che faremo nei prossimi giorni, un libro solo cartaceo che conterrà i quattro racconti lunghi già pubblicati nella collana e altri quattro racconti brevi come bonus. Un libro disponibile solo in occasioni particolari e per un periodo limitato, da acchiappare al volo.
Letture
Il paradiso degli orchi – Daniel Pennac (Impressioni di lettura)
L’esilarante mistero del papà scomparso – Neil Gaiman (Impressioni di lettura)
44 microstorie di fantascienza – AAVV (da recensire)
Io e Kamo – Daniel Pennac (da recensire)
Livido – Francesco Verso (Impressioni di lettura)
L’occhio del lupo – Daniel Pennac (da recensire)
Hania: Il regno delle tigri bianche – Silvana De Mari (da recensire)
Ci sentiamo tra un mese, o forse prima, per raccontare qualcosa sulle esperienze in corso.
via Blogger http://ift.tt/1NONfO8
Scrivi un commento