In Maggio, come già sapete, un paio di settimane le ho passate in viaggio, attività ricreativa e di crescita culturale e personale. Il tempo per la scrittura quindi è stato molto limitato, così come quello per la lettura. Naturalmente mi guardo bene dal lamentarmi per questo. Ho comunque qualche libro da consigliarvi (vedi in fondo).
Siamo la goccia (che diventa mare)
È ormai più di un anno che lavoro su questo progetto e il tempo ha portato man mano maggiore consapevolezza di ciò che faccio. Credo che la versione attuale sia migliorata rispetto alla prima stesura ma penso che potrebbe ancora migliorare molto. Ora sono in bilico tra la voglia di chiudere questo romanzo comunque sia, per dedicarmi ad altro, e quella di continuare a migliorare il lavoro fatto finora. L’importante è che tra le due pulsioni non vinca quella di buttarlo alle ortiche.
Racconti Rifiutati (anche no)
Nel frattempo ho inviato un racconto al 36esimo Premio WMI, non si sa mai.
Prossimamente visiterò Expo e chissà che l’occasione non mi ispiri qualche altra storia.
Letture
Con l’ultimo respiro – Lorenzo Sartori (impressioni di lettura)
Il quaderno di Didine – Dominique Valton (impressioni di lettura)
Serie “Trainville” – Alain Voudì &co (impressioni di lettura)
via Blogger http://ift.tt/1cJi9fC
Scrivi un commento