Inizio ringraziando la mia amica Elisa, raffigurata qui accanto in una bella foto. Non appena l’ho vista ho pensato che una ragazza che legge un libro è davvero bella da vedere, e ancora di più da frequentare. C’è qualcosa di intimo e familiare nella lettura, ma c’è anche passione e questa foto rende bene l’idea. Grazie Elisa per avermi consentito di utilizzare la tua immagine qui, un bacio e un abbraccio.
Procediamo quindi con il solito elenco delle attività dell’ultimo mese. Avrete notato che ho deciso di cambiare la nomenclatura, da adesso in poi il mese citato nel titolo sarà quello appena trascorso. In questo caso quindi, Gennaio.
Baby Boomers (titolo da rivedere)
Abel Legacy (titolo molto provvisorio)
Racconti Rifiutati (anche no)
In pratica un mese estremamente pigro con davvero poco lavoro fatto nel campo della scrittura. Siamo al blocco? Non direi, in realtà continuo a macinare mezze storie, idee, paragrafi e capitoli sulle cose già iniziate. Mi manca un po’ la voglia di finalizzare qualcosa. Forse è semplicemente il bisogno di finire Baby Boomers (o come deciderò di chiamarlo) prima di affrontare davvero un’altra storia. Vedremo nelle prossime settimane e mesi cosa succederà.
Intanto c’è da dire che al BUK di Modena sarà presente la Gainsworth Publishing che il 21 febbraio presenterà tra le altre cose anche l’antologia “Occhi di drago” nella quale sarà presente un mio racconto dallo stesso titolo.
Letture
La fragranza dell’assenza – Concetta D’Orazio (impressioni di lettura)
Anno XIII – Uriel Fanelli (impressioni di lettura)
SteamLily – Michael Tangherlini (impressioni di lettura)
Le apparenze manipolate – Dominique Valton (impressioni di lettura)
via Blogger http://ift.tt/1zR3LLq
Scrivi un commento