Un po di informazioni alla rinfusa, come vengono:
- Il Giappone ha il rapporto debito/PIL peggiore del mondo (si, peggiore dell’Italia, da non crederci vero?)
- Ha subito danni considerevoli a causa dell’accoppiata terremoto/tsunami, anche nelle sue strutture industriali
- Sta fronteggiando una crisi nucleare che se anche si risolvesse nel migliore dei modi ha già creato danni considerevoli in una vasta zona del paese e li costringerà ad una revisione della politica nucleare
- L’economia mondiale era appena uscita, o stava uscendo, o sperava di uscire, da una delle crisi più profonde dopo la seconda guerra mondiale
- Molti degli stati petroliferi stanno affrontando ribellioni interne con conseguente instabilità politica ed economica, vedi Libia ed altri
- Iraq ed Afganistan sono tutt’altro che pacificati e stabilizzati
Pensate quello che vi pare, io la vedo male…
Sai che non sei l’unico? :-/
Bhè certo il momento storico è quello che è, a me incuriosisce di più quali cambi accadranno e quale fase storica ci troveremo davanti, con cambi e positività da cercare in altri punti magari, e sicuramente con almeno un tragitto di un decennio, come lo fu per la crisi del ’20.