Questa è stata la mia seconda visita a Venezia, dopo oltre venti anni dalla prima.
Le differenze sono soprattutto in noi, me e mia moglie. La prima volta eravamo ventenni, non ancora sposati, il nostro primo viaggio da soli… Stavolta ci ritroviamo con una figlia che ha più o meno l’età che avevamo allora.
Esigenze diverse, occhi diversi.
Eppure Venezia è ancora bellissima.
Oggi come allora riesce sempre a sorprendermi. Basta girare un angolo, fuggire per un secondo dal flusso dei turisti-pecora, per ritrovarsi in vicoli deserti, piazzette, scorci incredibili.
Ed è sempre sorprendente vedere come Venezia sia in realtà una città viva, piena di gente che ci abita, ci lavora, in una maniera così diversa da quella cui siamo abituati da risultare quasi incredibile ai nostri occhi.
Ho fatto delle foto. Ora sono di corsa, le caricherò penso nel prossimo fine settimana.
Trascorrere qualche giorno a Venezia è un’esperienza abbastanza costosa, ma vale la pena di farla. Il piccolo albergo (Hotel Piccola Fenice) dove siamo stati ci ha riservato una stanza veramente deliziosa (un appartamento più che una stanza) e la logistica era splendida, lo consiglio caldamente.
Per mangiare non abbiamo avuto problemi ed i prezzi, con un minimo di attenzione, sono sopportabili. Trasporti e visite varie rappresentano una fetta consistente delle spese, ma anche in questo caso è impossibile farne a meno.
Un bel posto Venezia, davvero speciale, almeno una volta nella vita ci dovete andare.
Anche due 🙂
Scrivi un commento