- Usa, molestata una donna in divisa su tre, per le altre due ci stiamo attrezzando.
- Badante salva anziana, ma non ha permesso di soggiorno e rischia l’espulsione. La prossima la strozza.
- Scopri quando andrai in pensione. Fantastico tool, ma il mio fa i calcoli meglio: la risposta è MAI.
- Tutti pazzi per Obama. A qualcuno viene però il dubbio che ci sia poca sostanza dietro gli slogan e le belle parole. Altri testimoniano che di sostanza quell’uomo ne ha da vendere, e mi ha colpito questa frase: “It is highly revealing that Obama worked with Republican (and arch-conservative) Tom Coburn of Oklahoma to produce legislation creating a publicly searchable database of all federal spending.”. Ecco, a me, qui in Italia, basterebbe che il nuovo governo facesse quello….
- Non so se avete sentito la notizia, e se ne avete compreso la portata. Una importante banca americana (Bear Stearns, che viene descritta dai notiziari come “piccola”, mi chiedo quanto ingenuamente), è stata rilevata in emergenza da un’altra banca molto importante (JP Morgan) ad un prezzo si circa 2 dollari per azione contro i 30 di venerdì scorso e i quasi 160 del massimo del 2007. Chi ci ha rimesso POCO perde oltre il 90%. Ora tutti si stanno chiedendo: non è che la mia banca sarà la prossima? Non è che quei bei titoli a capitale protetto emessi dalla super banca sicurissima che ho scelto, ma che in pratica sono obbligazioni, finiranno per diventare anche loro carta straccia? Me lo sto chiedendo, un po preoccupato, anche io…..
- Qualche tempo fa Air France, nel formulare una prima offerta su Alitalia valutava la nostra compagnia circa 30 centesimi per azione. Il titolo viaggiava intorno agli ottanta e per lungo tempo è rimasto in quella zona, come se nessuno avesse capito che aria tirava. Poi tutta la manfrina politica su Malpensa, i blablabla e i tira e molla vari, ed io avevo commentato dicendo che l’unica soluzione era Air France e che era il caso di coglierla di corsa, prima di un loro ripensamento. Non ci hanno proprio ripensato, ma ora per loro Alitalia vale 10 centesimi ad azione. Finalmente in borsa hanno capito come finirà ed oggi è un bagno di sangue. Che dire? Sbrigatevi, l’azienda è virtualmente fallita, lo Stato non potrà metterci altri soldi e c’è qualcuno pronto a prendersi carico di questa rogna. Se aspettate un altro po dovremo pagare noi per ammollargliela….
Scrivi un commento