- Abolire l’ora di religione? Chiaramente si tratta di una valutazione puramente politica, dal punto di vista didattico ed economico è del tutto ovvio che potremmo cancellarla anche subito. Rimane però aperta la discussione sull’opportunità di mantenere qualche tipo di insegnamento legato a principi etici o comunque sociali. Io credo che si potrebbe cancellare la materia “religione” ed introdurre nuovamente qualcosa che si chiami “educazione civica”, voi che ne dite?
- Il ritorno di Bernabè in Telecom sembra probabile. Per chi come me era nel gruppo al momento della sua dipartita credo sarebbe un ritorno gradito.
- Non sono solo le banche americane a dover annunciare grosse perdite in seguito alla crisi di credito legata ai mutui subprime. Anche colossi europei, che ad una prima analisi sembravano non dover subire impatti di rilievo, cominciano a registrare le prime perdite, come Swiss RE.
- Volete provare JeOS?
- Sembra ormai certo che il distributore italiano di iPhone sarà Vodafone. Io continuo ad avere qualche dubbio e notizie come questa non fanno altro che rafforzarlo.
- Certe cose fanno veramente capire che il futuro è ora.
- Con Firefox 3 siamo alla prima beta, spero facciano un po di sforzo per migliorare la stabilità e diminuire il consumo di risorse, perchè di feature sinceramente ce ne sono già abbastanza ed inseguire MS nella sua corsa all’ingolfamento del software non ci serve proprio.
Scrivi un commento