Per tutti coloro che amano provare le cose nuove segnalo che è in corso l’upload delle ISO di Slax 6 RC7.
Se avete tempo di fare qualche prova c’è bisogno di testare le varie blocksize di compressione LZMA. Ci saranno varie ISO disponibili, una per ogni blocksize, da provare per poi segnalare eventuali problemi di lentezza o di occupazione di ram.
Il link lo trovate nell’annuncio sul blog di Tomas.
Ciao . . .
vorrei chiederti se hai provato a salvare alcune impostazioni della distro 6 RC7, come ad esempio la frequenza del monitor, o le impostazioni internet, o di rete.
Io non ci sono riuscito. Anche utilizzando alcune note trovate in giro.
Uscendo dal software una riga descrive il comando mkconfig. Ma anche quello appare non funzionante.
SAluti Guido
Probabilmente gli spiegoni delle precedenti versioni sono fuorvianti per la RC7. Con questa versione tutto quello che serve fare per installare Slax è scompattare la ISO su una pennetta, eseguire lo script contenuto in /boot (bootinst.sh o bootinst.bat a seconda se state usando linux o windows). Al boot senza cambiare nulla dovrebbe essere utilizzata la pennetta direttamente come base per il salvataggio di tutto quello che fate.