Vi ho già detto che Halloween non mi piace?
Innanzi tutto non è una nostra festa, nasce nel mondo anglosassone e sinceramente mi infastidisce un pochino l’essere colonizzato in questa maniera da una tradizione altrui.
Ma non è perchè sia conservatore. Ben vengano le novità.
Il fatto è che questa festa mi è proprio antipatica. Già sopporto poco il carnevale, del quale mi piacciono le maschere e la festa ma non l’idiozia degli scherzi. Ma Halloween non è che una pallida imitazione del carnevale, un po tetra e triste per giunta.
Va bene, ho detto come la penso sulla festa, ma poichè siamo tutti destinati a subirla, vi propongo di viverla in maniera un po diversa, evitando il rituale del “dolcetto o scherzetto” e tentando di godersela in maniera un po più adulta.
Visto che Halloween dovrebbe essere una festa non cristiana, un po cattiva e trasgressiva direi di iniziare scegliendo qualche bel costume da indossare. Magari è un po tardi per ordinarli quest’anno, ma potete sempre conservarli per il prossimo, oppure usarli “fuori stagione“. Ce ne sono per tutti i gusti, e per tuttte le tasche.
Una volta sistemato l’abbigliamento pensiamo all’atmosfera. Qualche candela non fa mai male, specialmente quando si ha la possibilità di scegliere tra un inventario di candele fantastiche.
Qualche idea per le decorazioni non fa mai male, ma se siete proprio pigri potete sempre comprarle.
A questo punto non mi resta che augurarvi buon divertimento…
Scrivi un commento