Prima giornata nei dintorni di Arezzo. Tempo variabile ma decente, niente pioggia, vento e un po di freddo, ma niente di drammatico. Da bravi turisti pigri ci siamo alzati tardi, abbiamo fatto una bella colazione in albergo, quindi verso le dieci eravamo in strada.
L’itinerario di oggi ci ha portato a Monterchi, piccolo paesino pochi chilometri da Arezzo con un bel centro storico, ma che soprattutto siamo andati a visitare a causa dell’affresco “La madonna del Parto” di Piero della Francesca.
L’opera è all’interno di un piccolo museo dedicato dove abbiamo potuto vedere un video di una mezz’ora che ci ha raccontato la storia di Piero. Nonostante l’allestimento sia per i miei gusti un po troppo buio l’opera vale lo sforzo del viaggio. Inutile descrivere, è una cosa del tutto soggettiva, a noi è piaciuta veramente molto. Tra l’altro non è frequente una rappresentazione della maternità di Maria come questa, che la raffiguri in attesa, vera protagonista.
Da Monterchi ci siamo spostati di pochi chilometri ad Anghiari, borgo di una bellezza incredibile, meriterebbe molto più tempo di quello che gli abbiamo dedicato. Tra l’altro in questi giorni e fino al 4 novembre vi si svolge una manifestazione chiamata “I centogusti dell’Appennino” ed il centro storico è pieno di botteghe dove si possono comprare prodotti locali. Abbiamo svaligiato un negozietto di formaggi (quello al gusto di pera è incredibile ed unico) e vari altri negozi di prodotti locali.
Ovviamente non abbiamo resistito alla tentazione di pranzare nella così detta “Osteria dei cento gusti”, il tipico tendone/stand delle fiere di paese, dove polenta, trippa, salsicce e fagioli, nonché pane e olio novello, hanno confortato i nostri corpi raffreddati dal vento.
Qualche altro giro per il paese, una visita ad uno dei musei locali, e poi ritorno in albergo per un po di riposo prima dell’uscita serale…
Se non avete niente da fare nel prossimo week-end considerate di fare una visita da queste parti, sono solo un paio d’ore da Roma…
PS: Come vedete l’albergo ha la connessione WiFi, di Vodafone, ed ho scoperto una cosa molto interessante, ma di questo vi parlo quando torno…
Scrivi un commento