1. Un interessante articolo sullo stato della mafia americana. Purtroppo da noi le cose non hanno subito lo stesso processo.
  2. Quanto odio le statistiche. Anzi quanto odio i titoloni fatti sulle statistiche. Sono il primo a dire che esiste un problema coi mutui, ma dare segnali allarmistici di fronte ad “un aumento dal 20 al 30 per cento” dei pignoramenti senza pesare il fenomeno è fuorviante. Un esempio di cosa si può fare delle statistiche? OK seguitemi. A Roma i pignoramenti sono passati da 1510 a 1827, un aumento del 21%. Ma questo è solo un modo di vedere il dato. Ci saranno a Roma 300.000 famiglie che pagano un mutuo? Beh allora 317 pignoramenti in più significa che rispetto allo scorso anno lo 0,1% in più di queste famiglie ha subito un pignoramento. Detto così però non fa molta paura no? E neanche se pensate che sono circa 300 famiglie su 2 milioni di abitanti…. Bella cosa la statistica eh ?
  3. Proprio qualche giorno fa stavamo scorrendo i canali di sky con mia moglie ed abbiamo notato che Conto TV faceva propaganda al calcio. Ora c’è un sacco di maretta sulla cosa, ma sinceramente mi sembra che abbiano avuto un’idea geniale. Vuoi mettere quanto è buona come scusa quella di comprare la scheda per vedere la partita e poi girare sul porno?
  4. Uhmm potrei chiedere la licenza per passare tra i banchi con gelati e pop-corn ?
  5. In effetti da quando hanno aggiunto la capacità vocale a Second Life le possibilità di utilizzare quel mondo per nuove cose si sono espanse a dismisura. Ecco ad esempio i corsi di lingua Italiana su Second Life.
  6. Io credo sia corretto. Chi ha superato il test non deve essere costretto a rifarlo perchè qualcun altro ha imbrogliato, è una visione distorta di giustizia quella che vorrebbe questo.
  7. Io sono per l’Intolleranza Civile. Se qualcuno frega lo stato, ovvero noi, la deve pagare cara. Altro che recupero dei soldi dai crediti futuri, se hanno imbrogliato vanno cancellati dalla lista fornitori. Per sempre.