Sembra proprio che Asus sia rimasta affascinata da Linux.

Dopo il famoso ma ancora mai visto supermini Asus EEE-PC, piccolissimo computer portatile basato su Linux, ecco un’altro colpo gobbo.

Questa volta Asus ci pronone una “normale” piastra madre, da utilizzare in qualsiasi PC, sul quale magari si potrà anche installare un altro sistema operativo.

Ma la particolarità è che, qualsiasi cosa voi facciate del vostro PC, sulla scheda madre è embedded un sistema Linux completo di browser internet (una versione modificata di Firefox) e telefono Skype, posta etc.

Asus così descrive la caratteristica ASUS Express Gate:

Navigare in Internet entro 5 secondi senza accedere a Windows
ASUS Express Gate vi offre una fase di boot opzionale sotto S.O. Linux che vi permette di accedere istantaneamente alla più comuni funzioni di un sistema operativo come navigare in Internet, VoIP e Web emailing senza accedere al sistema operativo.

Dietro a questa simpatica feature c’è la tecnologia SplashTop di DeviceVM (il sito è bloccato fino al giorno dell’annuncio ufficiale, il 10 ottobre).  Ecco un video che spiega alcuni aspetti:

Per la tua privacy YouTube necessita di una tua approvazione prima di essere caricato.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Il sistema Linux che viene utilizzato ovviamente svolge tutte le sue attività in RAM direttamente, ma è possibile salvare tutte le impostazioni che si fanno durante il suo utilizzo, che quindi somiglia molto a quello di un’installazione normale.

Anche la scheda wifi compresa nella matherboard funziona correttamente sotto SplashTop e questa è una buona notizia perchè permette di utilizzare questo mini linux anche con reti wireless.

Qualche link per saperne di più: