Normalmente potrei essere catalogato come un “early adopter”, una persona cioè che utilizza le nuove tecnologie non appena queste vengono messe a disposizione del pubblico, se non prima ancora.

Sono stato uno dei primi a comprare un personal computer, ad avere un palmare, ad usare la rete, ad avere un conto online, un’assicurazione, ad usare ICQ e via così…

Ma in realtà questa mia propensione si realizza concretamente solo quando la tecnologia innovativa è anche utile alla mia vita. Non compro un prodotto solo perchè è nuovo, deve anche essermi utile.

Leggo in questo articolo che Gentiloni prevede nel giro di 5-6 anni di soppiantare la vecchia TV analogica con il digitale. E’ un periodo molto lungo e quindi non so dirvi se ha ragione, ma una cosa è certa, al momento non ho nessuna motivazione concreta che mi spinga a sostituire gli apparecchi che ho in casa spendendo un’ingente quantità di denaro. Anzi, sinceramente per il momento penso che l’analogica funzioni meglio, sotto molti punti di vista.

Sono convinto anche che l’attuale tecnologia digitale non sopravviverà per un altro lustro. Penso che nel giro di qualche anno avremo tutta una serie di sviluppi innovativi in questo campo, simili a quanto avviene nel mondo informatico. Probabilmente il TV nella sua versione odierna scomparirà, ma a sostituirlo non sarà questo ibrido digitale che ci stanno propinando ora. Sarà qualcosa di completamente diverso, molto più complesso ed articolato.

Insomma la nuova tecnologia del digitale al momento non è abbastanza nuova per i miei gusti, perciò me ne sto comodo in poltrona ed aspetto “the real thing“.