I nostri parlamentari sembrano proprio odiare i giovani.
Non ci sarebbe niente di strano, nati prevalentemente nel giurassico faticano a tollerare i rumorosi cuccioli che i loro nipoti stanno mettendo al mondo… Bisnonni e trisnonni dalle articolazioni acciaccate, girano su macchine di grossa cilindrata guidate spesso da aitanti ed instancabili autisti, a volte preceduti da scorte rumorose pronte a spazzare via dalla loro strada ogni accenno di traffico.
La limitazione che si sta per imporre ai neo-patentati riguardo alla cilindrata della macchina che possono usare è una corbelleria talmente grande che mi rifiuterò di credere alla notizia finchè non la vedrò pubblicata su un organo ufficiale dello stato.
Ci sono talmente tanti motivi:
- Puzza di incostituzionalità. Rende impossibile guidare a chi non può permettersi un’auto con le caratteristiche descritte. A chi magari ha già l’auto di papà (e non la potrà guidare). Immagino che ci sarà più di un’associazione di consumatori pronta a portare la legge alla consulta…
- Crea una turbativa nel mercato. Basterebbe una singola casa automobilistica (che ne pesante della BMW) che denunciasse l’Italia in Europa per costringere i nostri brillanti politici a ritrattare questa norma. Se il target di una macchina come la BMW è la schiera di giovani e ricchi rampolli di buona famiglia, come non accogliere un ricorso?
- Non risolve assolutamente i problemi di sicurezza. Anzi paradossalmente potrebbe ampliarli. Non c’è bisogno di una grossa cilindrata per ammazzarsi, basta una macchinina da quattro soldi. Non serve andare a 180 per morire, bastano 120…
Semmai avremo qualche morto in più in incidenti che con macchine più grandi e robusta magari non sarebbero stati mortali. - Si basa sul presupposto, completamente errato, che un neo-patentato sia più pericoloso di un esperto. Fermatevi 10 secondi a pensare e valutate voi da soli se questo è vero. Può darsi che un neo patentato faccia qualche incidente in più nel traffico cittadino, ma probabilmente sarà meno propenso a fare il coglione in quelle situazioni che sono la radice degli incidenti mortali.
L’impressione che mi resta è proprio quella di essere di fronte a politici che non sanno esattamente cosa stanno facendo, tirano colpi a caso nel buio, spinti da umori del momento e antipatie di sempre.
Vecchi ? Sicuramente. Rincoglioniti? A voi giudicarlo….
Scrivi un commento