Rilasciato oggi in maniera ufficiale Sabayon Linux 3.4 !
Vi ricordo che si tratta di una distro dal cuore italiano, una delle poche live basate su DVD.
Ecco la lista della spesa:
- Linux Kernel 2.6.22 con supporto per tante chicche: PowerTop, Wireless (mac80211), Ext4 Filesystem, Scheduler (CFS), tre sistemi di virtualizzazione (KVM,Virt-Manager,VirtualBox)
- Distro orientata ai giochi, comprende:
- Savage 2
- FlightGear
- DangerDeep
- Warsow
- Nexuiz
- Torcs
- Battle of Wesnoth
- Second Life
- NVIDIA (100.14.11) and AMD (8.38.6) GPU drivers
- Windows-aware: supporto per NTFS read/write, Wine Doors (per l’intallazione trasparente di programmi Windows), Wine 0.9.40
- Supporto per Ext4 File System: i più coraggiosi possono installare Sabayon Linux con il nuovo file system.
- Supporta il Technology Preview della fusione tra Compiz Fusion e Metisse
- Maggiore flessibilità del’installer, che ora è marcatamente più veloce, supporto per RAID10, Ext4, UUID device naming, l’attesissimo Packages Selector, il Boot Services Selector e la possibilità di effettuare un’installazione Core/Minimal Install Method (Server deployments)
- Ottimizzata per i Laptop
- X.Org 7.3 con configurazione automatica dei monitor
- KDE 3.5.7
- GNOME 2.18.2
- Dedicata al desktop, niente applicazioni Server installate (ci sarà una versione Business in seguito)
- Rimossi 140 applicazioni duplicate rispetto alla precedente versione
- Migliorato il supporto per Mactel: aggiunto supporto per Intel ICH8M, Atheros Wireless cards, Backlight management e Synaptics touchpad
- Migliorato il supporto per l’hardware: Agere et131x,
- VMware Guest Installation Support
- Media Center capabilities: featuring GeeXbox 1.1 and Elisa Media Center (Technology Preview)
Non appena ho tempo me la scarico, nel frattempo faccio i complimenti per il gruppo che gestisce questa distro, che sta avendo un grande successo tra gli utenti.
Scrivi un commento