Ve ne state pigramente girellando su YouTube e vi imbattete in questo video, dove una ragazzina evidentemente ricca e viziata invece di baciare per terra e ringraziare si incazza perchè riceve una lussuosa Saab del colore SBAGLIATO.
Siete li pronti ad indignarvi, a commentare, a rimbalzare il video tra i vostri amici. Come accade spesso, c’è gente che crea parodie dello stesso video, diffondendo ancora di più la sua visione.
Nei giorni seguenti arrivano altri video della ragazza, la quale giustifica le sue scelte, spiega le sue ragioni, sollevando ancora maggiore ira tra chi sta seguendo la vicenda, alla fine la viziatissima ragazza finisce per vendere per meno di 10 dollari la sua fiammante auto rossa su Ebay, avendone nel frattempo avuta un’altra dal padre.
Il seguito è ovvio, ancora più link, i blog ne parlano, una vera esplosione di attenzione sulla vicenda…..
Ed è esattamente quello che vuole chi il video l’ha creato, perchè non si tratta altro che di un commercial, pubblicità, quello che viene chiamato Viral Marketing.
L’ultimo video della serie infatti si conclude con un link nei fotogrammi finali, il sito vero destinatario della campagna pubblicitaria, una catena di pizzerie, la Domino’s Pizza. Solo qualche tempo dopo i creatori della campagna virale ammettono il loro coinvolgimento.
Succede continuamente, YouTube, ma non solo, è uno strumento perfetto per questo genere di cose, gli effetti sono enormi ed i costi bassissimi, la nuova frontiera della pubblicità… I consumatori non solo subiscono il messaggio pubblicitario, ma ne diventano inconsapevoli veicoli di diffusione…
Siete pronti a difendervi ?
PS Ovviamente questo post non fa altro che aumentare l’effetto già considerevole della campagnia pubblicitaria virale della Domino’s Pizza. Ma in fondo, a chi non piace la pizza ?
Dicci la verità, sei stato ingaggiato dalla Domino’s Pizza per scrivere questo articolo, eh?
Sei uno di loro, non è vero? 🙂
Si si, prendo una pizza ai quattro formaggi (ma purtroppo modello americano coi formaggi finti) per ogni 1000 utenti che lo leggono, ho prenotato l’aereo per il 2011 eheheh