Per prima cosa la notizia, poi il commento.

Websense® Security Labs™ ha segnalato un attacco su larga scala in Europa che utilizza un toolkit per hackerare siti internet (MPACK web exploit toolkit).

Si tratta di un kit che facilita il lavoro degli hacker, sfruttando alcune vulnerabilità dei siti web target, ed installa pagine il cui scopo finale è quello di infettare i visitatori di quei siti.

Se il visitatore è a sua volta vulnerabile ad uno dei tanti exploits caricati su queste pagine, sarà vittima di un trojan. L’obiettivo finale del trojan è quello di far soldi, rubando le vostre password, i dati bancari, i login di giochi e account…

La cosa più divertente è che il sito principale da cui vengono scaricati gli exploit, il main site degli hacker per capirci, mostra una statistica degli attacchi fatti ed andati a buon fine, divisa per provenienza geografica etc.

Indovinate… Siamo primi in Italia con 10 volte le infezioni del secondo classificato…

mpack_europe.pngE se magari la quantità di attacchi potrebbe dipendere solo dal fatto che l’infezione è stata diretta principalmente a siti italiani, il fatto invece che l’efficienza dell’attacco sia del 16% contro il 3-5% degli altri stati (tranne il vistoso 36% del Canada) dovrebbe farci riflettere sulla diffusione di strumenti di prevenzione, aggiornamenti, patch e buon senso nella popolazione italiana…

Insomma, in tema di insicurezza e cattivo uso della rete, pare proprio che siamo i primi…..

Fonte: WebSense