L’avvento del digitale ha portato una vera e propria rivoluzione nella fotografia hobbystica. Con pochi soldi è ormai possibile comprare dei piccoli gioielli della tecnologia che ci permettono di scattare foto tecnicamente eccellenti.
L’aumento delle dimensioni delle memorie e il conseguente abbassamento dei relativi prezzi, ci ha inoltre portato a scattare un enorme numero di foto rispetto a quello che si faceva in passato.
Non è infrequente che si torni da una vacanza con alcune centinaia di immagini salvate sulle nostre memory card.
Bellissime, fantastiche, ma segrete.
Perchè segrete? Beh, se siete il tipo di persona che ormai realizza solo foto digitali, fate mente locale e cercate di ricordare quand’è stata l’ultima volta che avete portato in giro un raccoglitore di foto da mostrare. Non ve lo ricordate? Siete in buona compagnia, neanche io riesco a ricordarlo.
Il problema è che l’enorme quantità di foto che ormai siamo abituati a scattare e la facilità con cui le archiviamo nei nostri computer, ci ha portato di fatto a smettere di condividere quelle immagini con i nostri cari ed i nostri amici.
E’ una cosa triste se ci pensate bene.
Si certo, qualcuno di voi si prende la briga di preparare un bel CD o DVD pronto per essere visualizzato su un televisore, ma non è proprio la stessa cosa. Avete mai provato ad incorniciare un DVD? Non viene bene…
Provate a chiedere ai vostri genitori se non gli farebbe piacere avere le foto dei loro nipoti stampate, a casa, da mostrare agli amici …
Inutile farla lunga, quelle benedette foto dobbiamo stamparle. Riuniamoci in famiglia per scegliere, tra le centinaia di scatti, quelli che più rappresentano la vacanza o l’avvenimento che abbiamo voluto ricordare. E’ un’attività piacevole da fare dopo un viaggio o a qualche giorno da un evento.
Una volta fatta la scelta andiamo a stamparle subito, sotto casa o con uno dei tanti servizi online, vale la pena di fare questa spesa.
E poi godiamoci il piacere, il ritrovato piacere, di condividere le nostre emozioni, le gioie, le scoperte dei nostri viaggi.
Fatelo, mi ringrazierete.
…VERISSIMO… Un piccolo aiuto possono darlo le cornici digitali, quelle su cui potete scaricare le vostre foto digitali e che le mostrano ciclicamente (http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2059-Lesplosione-delle-cornici-digitali-Digital-frame.html). Certo non è come la classica foto appesa alla parete… però almeno riesce a far uscire dal pc le vostre immagini migliori…