Lo confesso, sono colpito. Linux ha fatto passi da gigante sia nel kernel che nelle applicazioni che lo accompagnano.
Ubuntu è abbastanza facile da usare, ed anche se la shell continua ad essermi un pochino ostica ci sono talmente tante guide su Internet che si riesce a fare praticamente tutto.
Quello che mi ha sorpreso è Wine, la facilità con cui posso utilizzare applicazioni Windows anche ostiche.
Poi ieri ho provato a far girare World of Warcraft sotto Linux, usando Wine e qualche guida online, in particolare questa e questa.
Non le ho seguite alla lettera, non ho reinstallato WoW dai CD, invece mi sono copiato l’intera directory di WoW sul disco Linux e l’ho lanciato direttamente senza installazione. Era una delle modalità previste, anche se non consigliata.
Ora WoW sta girando in finestra, sto scaricando un CD, ne sto masterizzando un altro e scrivo questo articolo…
Le performance? Per ora non magnifiche, un 30fps, ma non ho ancora neanche provato ad ottimizzarlo 🙂
Alla prossima puntata.
Prima cattiva notizia, a Shattra gli fps scendono a 7-8 e appena mi muovo crasha. C’è da lavorare ancora ….