medisignals.jpgGirellando su EnGadget mi sono imbattuto in questo gingillo.

L’apparecchietto potrebbe a prima vista essere definito un semplice “dispensatore di pillole”, ed è questo che lo fa ricadere nella categoria dei “gadget”.

Ma andare ad analizzare le cose che fa è stato per me fonte di riflessione.

Vediamo le sue funzionalità:

  • Avvisa l’utente che è ora di prendere una delle pillole che ha sotto controllo
  • Memorizza traccia degli orari di apertura dei contenitori delle pillole
  • Aggiorna automaticamente un server remoto con questi dati
  • Consente l’accesso ad alcune pagine informative sull’utilizzo delle pillole da remoto, sia per il paziente stesso che per personale autorizzato

Tutto ciò è permesso dalle sue connessioni alla rete elettrica e a quella telefonica.

I dati vengono inviati al server utilizzando un numero verde.

Alcuni modelli consentono anche di porre domande al paziente in cura, cui si risponde direttamente dal pannellino di controllo dell’apparecchio.

Se ci pensate bene non è un giocattolo, ma ha una serie di utilizzi pratici di grande importanza, e rappresenta a mio avviso un segnale di un trend.

La vita media aumenta sempre più e sono in crescita le persone che arrivano ad un’età molto avanzata in condizioni di indipendenza.

Nonostante ciò l’età ha le sue tasse da pagare e converrete con me che quando le medicine da prendere cominciano ad essere tante, e magari non sono gradevoli da prendere, seguire scrupolosamente le prescrizioni può essere un problema (confesso che io stesso dovendo prendere un paio di pasticche al giorno a volte mi trovo a chiedermi se le ho già prese o meno)…

Non solo questo apparato consente di avere un valido aiuto per rispettare le prescrizioni mediche, ma da modo anche di controllare ad un parente o ad un medico, che la cura sia seguita con una certa regolarità. Non sto parlando ovviamente di pazienti riottosi, ma semplicemente di chi potrebbe avere problemi a ricordare o a seguire le cure con precisione.

Il trend che vedo dietro prodotti come questo ci porta ad un mondo dove gli anziani sono sempre meno accolti nelle famiglie dei figli, anche per loro scelta, e sono sempre più desiderosi di essere indipendenti.

La loro indipendenza si dovrà appoggiare a servizi e prodotti disegnati appositamente, e questo mercato è già presente e pronto ad accogliere le idee migliori.

Ed Internet ha sicuramente un ruolo importante in questo trend.