Per molti anni una delle caratteristiche del fenomeno televisivo era l’immensa fiducia del pubblico nella veridicità delle informazioni diffuse attraverso quel mezzo.
Quanti di voi avranno sentito, o pronunciato, la frase: “L’ha detto il Telegiornale”?
Quasi che il Telegiornale, e in forma più estesa, la TV in generale, non potesse sbagliare, fosse fonte di verità assolute.
Trasmissioni come Striscia ci hanno educato a comprendere quanta finzione ci sia dietro ogni trasmissione e quanta manipolazione sia insita nella gran parte dei servizi informativi.
Sembra che ora questa fiducia illimitata si stia spostando in parte sui media Internet, in particolare si tende ad associare grande affidabilità ad alcuni nomi noti, mentre si da per scontato che siti sconosciuti siano meno credibili.
Il fenomeno è simile a quello che si realizzava in passato per il famoso Telegiornale TV.
Questa fiducia è spesso mal riposta. Anche i più affidabili dei siti web infatti possono prendere degli abbagli, pubblicare notizie errate e persino essere vittime di hacking.
La cosa divertente è che una volta identificato un sito come affidabile si tende a considerare tutto il contenuto del sito alla stessa stregua. Link pubblicitari compresi.
E questo, come potete vedere, è un grave errore.
In questo caso il link non era nemmeno ingannevole, diceva chiaramente: clicca qui ti infetteremo il computer. Eppure un certo numero di persone l’ha cliccato con fiducia. Proprio per l’effetto Telegiornale… Magari hanno pensato ad una qualche pubblicità, e sicuramente hanno scartato l’idea che il sito affidabile che stavano visitando potesse portarli verso un virus VERO…
L’interpretazione che viene data dell’esperimento è a parere mio inesatta. Non è vero che la gente clicca qualsiasi cosa, ma è vero invece che la gente è estremamente curiosa ed è disposta a cliccare qualsiasi cosa SE pensa di trovarsi in un ambiente sicuro, come quello probabilmente offerto dai siti che ospitavano il link.
Che poi questa sicurezza sia soltanto un’illusione è un’altra storia….
Scrivi un commento