Sabato sono riuscito a trovare delle fragole ad un prezzo decente (2 euro al chilo, che mi sembrano sempre tanti) e ne ho comprate un paio di chili per fare la marmellata.
Ieri ho preparato la tanto agognata marmellata di fragole, con il solito metodo, pulire i frutti, tagliarli, aggiungere lo zucchero (circa 7-800 grammi per ogni chilo di frutta), cuocere per circa un’ora.
La marmellata non era molto densa, ma pensavo che come al solito si sarebbe molto addensata raffreddandosi.
Invece è rimasta completamente liquida anche dentro i barattoli dopo il raffreddamento. Troppo liquida per i miei gusti.
Dove ho sbagliato ? Dovevo cuocere di più probabilmente, oppure aggiungere un po di mele per inserire la pectina naturale.
Ho cercato un po sulla rete per le ricette del caso e ne ho trovate alcune.
Sembra che occorrano un paio d’ore di cottura invece di una sola.
Sono tentato di riaprire i barattoli e continuare la cottura, ma non so se sia una grande idea.
Oggi ne apro uno e assaggio quella che ho fatto, se è buona anche liquida me la tengo così….
Scrivi un commento